Questo è il Bif&st
In masterclass
GIUSEPPE TORNATORE SUL BIF&ST
TUTTI I FILM DEL BIFEST
Roma città aperta
Il cinema, l’immortale
27 Marzo-Incontro sui film in programma
Air (Air - La storia del grande salto)
Nirvana
Riccardo va all'inferno
Los Reyes del mundo (The Kings of the World)
No End (Bi Payan)
Double Life
Les Engagés (In a Perfect World)
La città ideale
Rumore - Human Vibes
Leila e i suoi fratelli (Leila's Brothers)
Chien Blanc (White Dog)
Winners (Barande Ha)
Amusia
Punch
Roxy
Il ritorno di Casanova
Kysset (The Kiss)
Mimì, tutti ne parlano, io l'ho conosciuta
Percoco - il primo mostro d'Italia
Couleurs de l’incendie (The Colors of Fire)
Le mie ragazze di carta
L'armata Brancaleone
Smetto quando voglio
L'uomo senza colpa
Gli altri
Lazzaro felice
Spaccapietre
Troppo forte
Kaymak
Storm
Driving Mum (Á Ferð með Mömmu)
7 minuti
Scordato
La terra delle donne
Quando
Il cerchio
Lascia perdere, Johnny!
L’ultimo gattopardo - Ritratto di Goffredo Lombardo
Mia
Le Torrent (Spiral)
Ludwig
Il capitale umano
La natura si ribella
Stretto di Messina: Sea of Legends
Ghiacci in fusione
Cacciatori di tornado
La terra non ha mai avuto così caldo
Alieni nel Mediterraneo e Novel Food
The Forest Maker
Un posto al sole
Cuori
Il metodo Fenoglio
Sophie Cross Verità nascoste
Samad
Next of Kin (Jälkeläiset)
Ritrovarsi in Rye Lane
Il patriarca
Ti mangio il cuore
Hollywood, Cinecittà
L’uccello dalle piume di cristallo
Era ora
La stranezza
Esterno notte
Nostalgia
25 Marzo-Incontro sui film in programma
Roma
Siccità
Le amiche
Rocco e i suoi fratelli
Operazione San Gennaro
Ingeborg Bachmann - Reise in die Wüste (Viaggio nel deserto)
Ballando ballando
Il pap’occhio
Laboratorio di recitazione
26 Marzo-Incontro sui film in programma
Laboratorio di sceneggiatura
L’ombra di Caravaggio
Il cinema di Elio Petri
Eppure qualcosa ho visto sotto il sole
Bellini al cinema
ll Novecento secondo Carlo Lizzani
26 Marzo-The Best of The Year
27 Marzo-The Best of The Year
28 Marzo-The Best of The Year
29 Marzo-The Best of The Year
30 Marzo -The Best of The Year
31 Marzo-The Best of The Year
1 Aprile-The Best of The Year
28 Marzo-Incontro sui film in programma
29 Marzo-Incontro sui film in programma
30 Marzo-Incontro sui film in programma
31 Marzo-Incontro sui film in programma
1 Aprile-Incontro sui film in programma
Il grande male
Pino Settanni Il sogno infinito
Short Cuts - Il cinema in 12 storie
Caro Alberto - Le lettere dell’Archivio Sordi
Tutti i cani muoiono soli
PROGRAMMA DEL FESTIVAL


Rumore - Human Vibes
Rumore - Human Vibes


L’ombra di Caravaggio
L’ombra di Caravaggio










Laboratorio di sceneggiatura
Laboratorio di sceneggiatura









Laboratorio di recitazione
Laboratorio di recitazione


Ingeborg Bachmann - Reise in die Wüste (Viaggio nel deserto)
Ingeborg Bachmann - Reise in die Wüste (Viaggio nel deserto)








26 Marzo-The Best of The Year
26 Marzo-The Best of The Year


Il cinema di Elio Petri
Il cinema di Elio Petri










26 Marzo-Incontro sui film in programma
26 Marzo-Incontro sui film in programma









Laboratorio di recitazione
Laboratorio di recitazione










27 Marzo-The Best of The Year
27 Marzo-The Best of The Year


Eppure qualcosa ho visto sotto il sole
Eppure qualcosa ho visto sotto il sole









Laboratorio di recitazione
Laboratorio di recitazione


Nostalgia
Nostalgia








28 Marzo-Incontro sui film in programma
28 Marzo-Incontro sui film in programma










28 Marzo-The Best of The Year
28 Marzo-The Best of The Year


Bellini al cinema
Bellini al cinema









Laboratorio di recitazione
Laboratorio di recitazione










29 Marzo-Incontro sui film in programma
29 Marzo-Incontro sui film in programma










29 Marzo-The Best of The Year
29 Marzo-The Best of The Year


ll Novecento secondo Carlo Lizzani
ll Novecento secondo Carlo Lizzani









Laboratorio di recitazione
Laboratorio di recitazione


Tutti i cani muoiono soli
Tutti i cani muoiono soli


Pino Settanni Il sogno infinito
Pino Settanni Il sogno infinito








30 Marzo-Incontro sui film in programma
30 Marzo-Incontro sui film in programma








30 Marzo -The Best of The Year
30 Marzo -The Best of The Year


Caro Alberto - Le lettere dell’Archivio Sordi
Caro Alberto - Le lettere dell’Archivio Sordi


Il grande male
Il grande male








31 Marzo-Incontro sui film in programma
31 Marzo-Incontro sui film in programma










31 Marzo-The Best of The Year
31 Marzo-The Best of The Year


Short Cuts - Il cinema in 12 storie
Short Cuts - Il cinema in 12 storie








1 Aprile-Incontro sui film in programma
1 Aprile-Incontro sui film in programma










1 Aprile-The Best of The Year
1 Aprile-The Best of The Year









Laboratorio di recitazione
Laboratorio di recitazione
BIF&ST NEWS
Questo è il Bif&st
Il Bif&st-Bari International Film&Tv Festival ha fatto registrare fino a 75.000 spettatori in 9 giorni nelle sue quattordici edizioni ed è divenuto uno dei più importanti eventi ...
Cirasola caro, addio
La notizia ci arriva all’improvviso, assolutamente inattesa. E dolorosa. Il nostro amico Nico Cirasola è morto a Roma nella notte del 3 aprile, a 71 anni. Ci aveva stupito non vederlo aggirarsi...
“I FESTIVAL SONO IL FUTURO DEL CINEMA” parola di Volker Schlöndorff.
Si è conclusa nella tarda notte a cavallo fra il 1° e il 2 aprile, al Teatro Petruzzelli, l’edizione 2023 del Bif&st con la proiezione dell’edizione integrale restaurata del film di ...
L’ultimo evento di “Cinema e Scienza” del Bif&st 2023 SCHLÖNDORFF: “IL FUTURO DELL’AFRICA È NELLE DONNE E IN UNA VITALITÀ CHE MANCA A NOI EUROPEI”
In un Teatro Petruzzelli gremito di spettatori e studenti in ogni ordine di posti, si è svolto stamattina l’evento conclusivo della rassegna “Cinema e Scienza” con un incontro tra Volker ...