Ad aprire la serata di mercoledì 20 marzo sarà l’anteprima internazionale di Une affaire d’honneur (The  Edge of the Blade) di Vincent Perez (ore 21:00) al Teatro Petruzzelli. Il film è ambientato nella Parigi del 1887, periodo in cui sfidarsi a duello è l’unico modo per farsi onore. Clément Lacaze, carismatico maestro d’armi, viene coinvolto

Per la sezione Cinema&Scienza al Teatro Piccinni in programma, dopo la proiezione di un film sul tema, l’incontro con Ettore Perozzi dell’Asi (Agenzia spaziale italiana) e Lorenzo Pinna, giornalista scientifico e autore del programma Superquark. La giornata prosegue con la sezione ItaliaFilmFest/Nuovo Cinema Italiano e la replica di SottoCoperta di Simona Cocozza (16:00) e la

DONATELLA PALERMO: “LA SUA ULTIMA SCENEGGIATURA NON LA AFFIDERÓ A NESSUN ALTRO” A Paolo Taviani, insieme a Giuliano Montaldo, è dedicata la quindicesima edizione del Bif&st. Al Teatro Petruzzelli stamattina, dopo la proiezione di “La notte di San Lorenzo” di Paolo e Vittorio Taviani, si è svolto un incontro moderato da David Grieco cui hanno

Proseguono, al Teatro Kursaal Santalucia, gli appuntamenti per il Tributo a Marco Bellocchio, con Diavolo in corpo (15:00), a seguire l’incontro con Marco Bellocchio e Annelore Homberg . Alle 18:30 è in programma la proiezione Enrico IV di Marco Bellocchio. Per la sezione ItaliaFilmFest/documentari prevista la replica del film Flora di Martina De Polo

Il programma della giornata al Teatro Piccinni si apre con la proiezione, per la sezione Cinema&Scienza di Sopravvissuto – The Martian (ore 12:00) di Ridley Scott, a seguire incontro con Alberto Battistelli (CNR) e Lorenzo Pinna giornalista scientifico e autore del programma Superquark. Nel pomeriggio per la sezione ItaliaFilmfest/Nuovo Cinema Italiano in programma la replica

La proiezione di Lubo apre la giornata alle ore 9.00 al Teatro Petruzzelli, a seguire l’incontro con il regista Giorgio Diritti Lubo è un artista di strada che nel 1939 viene chiamato nell’esercito elvetico a difendere i confini nazionali dal rischio di un’invasione tedesca. Poco tempo dopo scopre che sua moglie è morta nel tentativo

La giornata si apre al Teatro Petruzzelli con la proiezione de La notte di San Lorenzo (ore 9:30) per il Tributo a Paolo Taviani a cui seguirà l’incontro con David Grieco, Felice Laudadio, Enrico Magrelli e la produttrice Donatella Palermo. La serata al Teatro Petruzzelli di martedì 19 marzo prevede la proiezione, in anteprima internazionale,

Matto Garrone von Trotta

Il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence viene consegnato ad un regista dal talento immaginifico e dallo sguardo autoriale unico: MATTEO GARRONE Recentemente nominato all’Oscar per Io Capitano, Matteo Garrone ha una carriera oramai trentennale in cui il suo cinema ha toccato temi diversissimi tra loro, provenienti quasi sempre dalla realtà. Un cineasta che

Proseguono, al Teatro Kursaal Santalucia, gli appuntamenti con il Tributo a Marco Bellocchio e le proiezioni di Il gabbiano (15:00) seguito dall’incontro con il regista e l’intervento di Nicola Piovani, del Salto nel vuoto (18:30). In serata per la sezione ItaliaFilmFestival/Documentari è in programma la proiezione di Pretendo l’inferno di Eugenio Ercolani (ore 21:30)