La regista Valeria Parisi, la co-sceneggiatrice e figlia di Paolo Villaggio, Elisabetta, Ricky Tognazzi e Neri Parenti sul palco del Teatro Petruzzelli stamattina al termine della proiezione del documentario “Mostruosamente Villaggio”, presentato al Bif&st in anteprima  “Mostruosamente Villaggio” è il titolo del documentario di Valeria Parisi presentato stamattina al Teatro Petruzzelli in anteprima sulla messa

Per la penultima giornata del Bif&st alle 21 al Teatro Petruzzelli in programma la proiezione di Scarface di Brian De Palma con Al Pacino, Steven Bauer e Michelle Pfeiffer. Il film racconta di un delinquente, Tony Montana, che arriva negli Stati Uniti sulla scia dei profughi cubani in fuga dall’isola di Castro, spacciandosi come prigioniero

Barbora Bobulova

“HO PASSATO UN PERIODO DI BUIO, NANNI MORETTI MI HA RIDATO LA LUCE” L’ospite del ciclo di incontri in corso al Teatro Petruzzelli è stata stamattina Barbora Bobulova che è intervenuta dopo la proiezione di “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti per il quale le sarà consegnato stasera il Premio Alida Valli per la migliore

Marcia Trionfale di Marco Bellocchio (ore 15) aprirà le proiezioni in programma al Teatro Kursaal Santalucia per il Tributo al regista a cui seguirà l’incontro con Marco Bellocchio e Michele Placido. Il tributo al regista prosegue con Sorelle mai (ore 18:30). La giornata si conclude con la replica del documentario Eleonora Abbagnato. Una stella che

Il programma della giornata al Teatro Piccinni si apre con la proiezione di Conversazioni atomiche di Felice Farina (ore 9.30) per la sezione Cinema&Scienza a cui seguirà l’incontro con Marcella Marconi dell’INAF e Valerio Rossi Albertini del CNR. La giornata prosegue con la sezione ItaliaFilmFest/Nuovo Cinema Italiano e le proiezioni di Gli agnelli possono pascolare

“Sono molto emozionato nell’essere qui oggi, sono innamorato della cultura italiana e in particolare del cinema italiano di ieri e di oggi”. Ha esordito nella nostra lingua Vincent Perez, la star internazionale presente al Bif&st in veste di regista, accompagnando due film da lui diretti, “Lettere da Berlino” (2016) e il suo ultimo “Une affaire

Giovedì  mattina al Teatro Petruzzelli le attività si apriranno con la proiezione de Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti (9:30) a cui seguirà l’incontro con Barbora Bobulova e la presentazione, curata dal critico Alberto Crespi, del numero della rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia di “Bianco e nero” dedicato a Nanni Moretti. 21 marzo

Il Teatro Margherita alle 11:30 ospita la conferenza stampa di presentazione relativa alla collaborazione tra Apulia Film Commission, Fondazione Con il Sud e Amazon Prime Video, unite per la diffusione dei documentari e cortometraggi prodotti attraverso le due edizioni del bando “Social Film Production Con il Sud”. Quest’ultimo è rivolto alle produzioni cinematografiche e al

Nel ciclo di incontri con Marco Bellocchio al Bif&st Oggi pomeriggio Marco Bellocchio ha rievocato la lavorazione di “Diavolo in corpo” (1986) che segnò l’inizio dell’allora discussa collaborazione professionale con lo psicoterapeuta Massimo Fagioli che avrebbe segnato diversi altri film successivi. Con lui, sul palco del Teatro Kursaal – Santa Lucia, la psichiatra Annelore Homberg